MASTER A28

Il Master erogato dall'Università Telematica eCampus, si articola in percorsi disciplinari fruibili on line e in una prova finale, per un impegno complessivo di n. 60 crediti formativi universitari (CFU) pari a 1500 ore.

Il Master per l'insegnamento di Matematica e Scienze nelle scuole secondarie di 1° grado è progettato come corso di formazione post laurea magistrale per il completamento della formazione interdisciplinare necessaria per accedere alla classe di concorso per l'insegnamento A28 e al relativo Tirocinio Formativo Attivo, con il possesso dei crediti formativi necessari ai sensi della Tabella Ministeriale di riferimento (classe concorsuale A28, DPR 14 febbraio 2016, n. 19, nonché il recente DM 259 del 9 maggio 2017).

In tale modo lo studente avrà modo di potenziare e sviluppare abilità, competenze e conoscenze necessarie per attuare un efficace processo di insegnamento/apprendimento. Il possesso di determinate competenze e l'acquisizione di una mentalità aperta e flessibile divengono elementi essenziali di una moderna professionalità docente, in particolare nel momento in cui forte è il bisogno di conciliare conoscenze settoriali e sensibilità didattica.

Questo non significa sostanzialmente sminuire le varie discipline e incentrare ogni curriculum sulle abilità trasversali, piuttosto determinare nuclei fondanti di ogni sapere e cercare la loro feconda interazione.

Destinatari e titoli di accesso

Il Master è rivolto:

  • ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado;
  • professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze scientifiche;

Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di una laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l'ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.

Si precisa che la partecipazione al Master è incompatibile con l'iscrizione ad altri Master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.

Piano formativo

INSEGNAMENTO SSD CFU

BIOLOGIA APPLICATA

BIO/13

6

GEOLOGIA APPLICATA

GEO/05

6

PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA

M-PED/03

5

Il/la sottoscritto/a dopo aver preso visione dell'ordinamento didattico, comunica di integrare, gli insegnamenti a scelta, fino ad un massimo di 42 CFU, nel proprio ordinamento didattico indicati tra quelli di seguito:

IDROGEOLOGIA APPLICATA

GEO/05

6

NEUROFISIOLOGIA

BIO/09

6

MATEMATICA E FISICA

MAT/07

6

ALGEBRA

MAT/02

12

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA ANALITICA

MAT/03

6

ANALISI MATEMATICA

MAT/05

12

SPERIMENTAZIONI DI FISICA

FIS/01

12

CHIMICA ORGANICA

CHIM/07

6

CHIMICA GENERALE

CHIM/07

6

INFORMATICA

INF/01

6

PROVA FINALE

1

Tasse e modalità di pagamento

La quota di iscrizione è pari ad € 1500,00 (Euro Millecinquecento/00).

Il pagamento può essere effettuato in un'unica soluzione (euro 1500,00 + euro 16 di marca da bollo) oppure in sei rate:

  • prima rata iscrizione 200€ + 16€ di marca da bollo
  • seconda rata 260€
  • terza rata 260€
  • quarta rata 260€
  • quinta rata 260€
  • sesta rata 260€

Prova finale e modalità d'esame

Gli esami sono composti da 10 domande a risposta multipla per ogni materia.
La prova finale consiste nello svolgimento di un ulteriore esame scritto da 10 domande a risposta multipla inerenti tematiche trasversali del master.

RILASCIO CERTIFICAZIONE FINALE

La certificazione finale, una volta superati gli esami di profitto e verbalizzati i risultati da parte della commissione, è disponibile dopo circa 45/50 giorni lavorativi dall'esame finale nell'area riservata della piattaforma dell'Università.