CPMD - LA BUONA SCUOLA. METODOLOGIE DIDATTICHE

La buona scuola. Metodologie didattiche

Il corso ha l’obiettivo di far conseguire i paradigmi, gli elementi logico-conoscitivi e le tecniche procedurali della metodologia didattica. In particolare si pone come obiettivo quello di comprendere i dettati scientifici e le implicazioni pratiche di ogni processo di insegnamento-apprendimento, con particolare riferimento alle tecnologie. Comprendere le metodologie, le tecniche e le forme che può assumere la didattica è fattore imprescindibile di una moderna professione docente.

Valutazioni Titoli

Il titolo è stato valutato rispettivamente:

 - Graduatoria ad Esaurimento (GAE): Punti 3;

 - Graduatorie GPS e di Istituto: Punti 1;

 - Mobilità e trasferimenti: Punti 1;

Destinatari e titoli di accesso

Il Corso di Perfezionamento è rivolto ai possessori di diploma di scuola secondaria superiore

Piano formativo

MODULO SSD DENOMINAZIONE CFU
1 M- PED/01 Pedagogia generale 12
2 M- PED/04 Pedagogia sperimentale: l'inclusione scolastica 12
3

M- PED/03

La valutazione del sistema scolastico 5
4

IUS/01

Aspetti di legislazione scolastica 9
5

M-PED/01

La classe e il cooperative learning 12
6

M-PED/01

Pedagogia della cittadinanza multiscalare 3
7

M-PED/03

La programmazione a scuola 6
PROVA FINALE 1

Tasse e modalità di pagamento

La quota di iscrizione è pari ad € 450,00 (Euro quattrocentocinquanta/00).

Il pagamento può essere effettuato in un'unica soluzione (euro 450,00 + euro 16 di marca da bollo) oppure in tre rate:

  • prima rata iscrizione 100€ + 16€ di marca da bollo
  • seconda rata 175€
  • terza rata 175€

Prova finale e modalità d'esame

Il Corso di Perfezionamento è riconosciuto dal MIUR ed è erogato in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24ore/24, dall'Università Telematica eCampus.
Il Corso di Perfezionamento avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU).

L'esame finale consiste in un esame scritto da 30 domande a risposta multipla su tutti gli argomenti trattati nel corso.

Esami in modalità telematica fino a nuove disposizioni.

Al termine del percorso formativo, superata la prova finale, verrà rilasciato il titolo di Diploma di Perfezionamento, avente valore legale in "Metodologie didattiche per l'integrazione degli alunni con DSA".

Prodotti correlati

Gli utenti che hanno visitato questa pagina, hanno visualizzato anche: