PMC1 - PEDAGOGIA E SCUOLA: IL METODO CRISPIANI

Master in Pedagogia e Scuola: il Metodo Crispiani

L’obiettivo principale del master è formare insegnanti e operatori scolastici nella gestione didattica degli studenti con DSA utilizzando il metodo Crispiani. Il corso punta a fornire strumenti pedagogici specifici per favorire il successo scolastico attraverso un approccio personalizzato e pratico. I partecipanti impareranno a riconoscere le difficoltà di apprendimento e a sviluppare strategie didattiche per intervenire in maniera efficace e tempestiva, promuovendo un’educazione inclusiva che risponda alle esigenze individuali degli studenti.

Destinatari e titoli di accesso

  • Requisiti di ammissione:


  • Laurea triennale o magistrale

Piano formativo

MODULO SSD DENOMINAZIONE CFU
Competenze Base dell'Insegnante di Sostegno
1 M-PED/03 La Pedagogia Come Scienza e Professione 6
2 M-PED/03 La Pedagogia Clinica 6
3 M-PED/03 La Pedagogia del Metodo 6
4 M-PED/03 La Teoria Prassico-Motoria 6
5 M-PED/03 La Scuola Come Servizio 6
Competenze Psico Pedagogiche dell'Insegnante di Sostegno
6 M-PED/03 L'Organizzazione Scolastica 6
7 M-PED/03 La Scienza Didattica 6
8 M-PED/03 La Diagnostica Scolastica 6
9 M-PED/03 La Diversità e la Disabilità 3
10 M-PED/03 I Bes e il Potenziamento 6
PROVA FINALE 3

Tasse e modalità di pagamento

La quota di iscrizione è pari ad € 500,00 (Euro cinquecento/00).

Il pagamento può essere effettuato in un'unica soluzione (euro 500,00 + euro 16 di marca da bollo) oppure in tre rate:

  • prima rata iscrizione 100€ + 16€ di marca da bollo
  • seconda rata 200€
  • terza rata 200€

Prova finale e modalità d'esame

Il Master è riconosciuto dal MIUR ed è erogato in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24ore/24, dall'Università Telematica eCampus.

Il Master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU).

L'esame finale consiste in un esame scritto da 30 domande a risposta multipla per macromodulo.

Prova finale da 1 CFU costituita da un ulteriore esame da 10 domande inerenti tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scuola.

Esami in modalità telematica fino a nuove disposizioni.