
INSEGNARE FILOSOFIA E STORIA NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI 2° GRADO
Il master è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire e perfezionare conoscenze e abilità in ambito storico e filosofico, con particolare riferimento ai saperi appartenenti alla scuola secondaria di secondo grado.
L'offerta formativa risulta altamente professionalizzante e propedeutica all'insegnamento, in modo tale che ogni corsista possa impadronirsi di competenze spendibili all'interno di ogni processo di insegnamento-apprendimento.
Lo sviluppo progettuale si realizza attraverso una didattica individualizzata, abbracciando i vari saperi inerenti la storia e la filosofia espresse nelle loro matrici disciplinari, non dimenticando le pratiche didattiche attraverso cui l'opera d'insegnamento si realizza all'interno delle varie istituzioni scolastiche.
Destinatari e titoli di accesso
Il master è rivolto ai docenti e agli aspiranti docenti delle scuole secondarie di secondo grado, ai professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze sanitarie che intendono accedere alle classi di concorso A-19 o che vogliono aggiornarsi e integrare il proprio curriculum con nuove competenze.
Titolo di accesso:
Diploma di laurea, diploma di laurea di I livello, laurea magistrale o specialistica in Giurisprudenza o in ambito sanitario conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
Piano formativo
INSEGNAMENTO | SSD | CFU | |
---|---|---|---|
Storia Medioevale 1 | M-STO/01 | 6 | |
Filosofia Teoratica 1 | M-FIL/01 | 6 | |
47 CFU a scelta tra: | |||
Storia Medioevale 2 | M-STO/01 | 6 | |
Filosofia Teoretica 2 | M- FIL /01 | 6 | |
Storia Moderna 1 | M-STO/02 | 12 | |
Storia Moderna 2 | M-STO/02 | 6 | |
Storia Greca 1 | L-ANT/02 | 12 | |
Storia Greca 2 | L-ANT/02 | 6 | |
Filosofia Morale 1 | M-FIL/03 | 12 | |
Filosofia Morale 2 | M-FIL/03 | 6 | |
Storia della Filosofia 1 | M-FIL/06 | 12 | |
Storia della Filosofia 2 | M-FIL/06 | 6 | |
Filosofia del linguaggio 1 | M-FIL/05 | 12 | |
Filosofia del linguaggio 2 | M-FIL/05 | 6 | |
Pratiche didattiche per la scuola 1 | M-PED/03 | 17 | |
Pratiche didattiche per la scuola 2 | M-PED/03 | 11 | |
Pratiche didattiche per la scuola 3 | M-PED/03 | 5 | |
PROVA FINALE |
| 1 |
Tasse e modalità di pagamento
La quota di iscrizione è pari ad € 1500,00 (Euro Millecinquecento/00).
Il pagamento può essere effettuato in un'unica soluzione (euro 1500,00 + euro 16 di marca da bollo) oppure in sei rate:
- prima rata iscrizione 200€ + 16€ di marca da bollo
- seconda rata 260€
- terza rata 260€
- quarta rata 260€
- quinta rata 260€
- sesta rata 260€
Prova finale e modalità d'esame
Gli esami sono composti da 10 domande a risposta multipla per ogni materia.
La prova finale consiste nello svolgimento di un ulteriore esame scritto da 10 domande a risposta multipla inerenti tematiche trasversali del master.
RILASCIO CERTIFICAZIONE FINALE
La certificazione finale, una volta superati gli esami di profitto e verbalizzati i risultati da parte della commissione, è disponibile dopo circa 45/50 giorni lavorativi dall'esame finale nell'area riservata della piattaforma dell'Università.