EIPASS DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

Certificazione informatica di livello intermedio

Quando si progettano attività di didattica digitale e in generale esperienze di formazione online, è bene tenere conto delle caratteristiche e potenzialità peculiari di questo tipo di contesto e setting tecnologico, adottando metodologie e strategie adeguate senza cercare di seguire, riprodurre e replicare esperienze di didattica tradizionale d’aula. Infatti la didattica digitale non è un sinonimo di didattica a distanza. La didattica digitale dovrebbe essere utilizzata anche in presenza, affiancandola alla didattica tradizionale, oltre che nelle occasioni di didattica a distanza.

Come ogni attività didattica, anche quella effettuata in digitale va progettata. Anzi, obiettivo ideale sarebbe unificare la progettazione didattica, senza distinguere da subito se questa debba essere “tradizionale” o “digitale”, guidati solo da principi pedagogici e dell’apprendimento, scegliendo di volta in volta la tecnologia più indicata. Occorre infatti una progettazione didattica unificata e quindi una didattica digitale integrata.

EIPASS Didattica Digitale Integrata è il primo programma di certificazione delle competenze digitali dedicato alle metodologie e agli strumenti necessari per realizzare la didattica digitale integrata.

Partendo dalle Linee guida del Ministero dell’Istruzione emanate per orientare i Docenti e le Istituzioni scolastiche su come concretizzare esperienze efficaci di didattica digitale integrata, e seguendo il quadro di riferimento europeo in materia, il DigCompEdu, questo percorso traduce in competenze pratiche e realmente applicabili le indicazioni ministeriali e i numerosi input che i docenti hanno ricevuto durante il periodo di didattica a distanza.

Destinatari e titoli di accesso

Destinatari:

  • Docenti di scuole di ogni ordine e grado
  • Dirigenti scolastici
  • Animatori Digitali
  • Team per l’innovazione digitale
  • Formatori
  • Educatori

Piano formativo

Il percorso formativo per l'ottenimento della Certificazione Informatica EIPASS Didattica Digitale Integrata si compone di 6 moduli corrispondenti ad altrettanti esami:

Modulo 1 | Google Workspace (Il candidato certificato conosce le potenzialità offerte da Google Workspace nella creazione di contenuti didattici digitali).

Modulo 2 | Altri strumenti per la creazione di contenuti didattici digitali (Il candidato certificato conosce le possibilità offerte dalle attività di storytelling digitale. Sa definire la sua utilità didattica e gli strumenti digitali adatti alle diverse tipologie di narrazione. Conosce le potenzialità delle mappe concettuali, sa descriverne gli obiettivi e come realizzarle. Sa utilizzare i software per realizzare mappe concettuali. Inoltre il candidato sa realizzare videotutorial utilizzando applicazioni di screencasting).

Modulo 3 | Ambienti per la gestione di classi virtuali e social learning (Il Candidato certificato sa definire il social learning e sa cosa sono le creare classi virtuali. Conosce le principali piattaforme per creare classi virtuali. Conosce i principali sistemi di videoconferenza e la metodologia adatta per utilizzarli. Sa come funziona l’e-learning e come utilizzare la piattaforma Moodle).

Modulo 4 | Strumenti per la valutazione (Il Candidato certificato conosce la normativa di riferimento per il Registro elettronico. Conosce e sa definire le funzioni del Registro elettronico. Nello specifico sa utilizzare didUP, il registro elettronico di Argo. Il Candidato inoltre sa realizzare verifiche personalizzate con Google Moduli).

Modulo 5 | L’approccio metodologico (Il Candidato certificato sa progettare la didattica digitale, conosce le metodologie più adatte ad un apprendimento efficace. Sa definire gli obiettivi dell’azione formativa, sa scegliere i contenuti formativi più adatti. Sa descrivere quali competenze digitali sono utili ai docenti e conoscere il quadro normativo di riferimento, il DigCompEdu).

Modulo 6 | Didattica digitale integrata e inclusione (Il Candidato certificato conosce le regole di accessibilità per il contenuto digitale e ne definisce le norme. Riconosce gli strumenti di accessibilità. Conosce le regole per la comunicazione inclusiva sapendo realizzare testi inclusivi. Sa definire l’usabilità dei testi digitali. Inoltre il Candidato sa dove reperire le risorse per gli insegnanti di sostegno e per realizzare didattica inclusiva. Conosce la Comunicazione Aumentativa Alternativa e sa come si utilizza. Infine sa come estrarre del testo da una foto digitale).

Tasse e modalità di pagamento

COSTO: €199.

MODALITA' DI PAGAMENTO

E' possibile scegliere tra due modalità di pagamento:

  • Pagamento online;
  • Pagamento tramite bonifico bancario


Prova finale e modalità d'esame

Per prepararsi alla prova d’esame, il candidato usufruisce dei servizi e del supporto formativo online disponibile nell’area riservata in piattaforma DIDASKO.

Per superare la prova d’esame, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle 30 domande previste per ogni modulo. Si precisa, infine, che ciascun modulo rappresenta uno specifico ambito di competenze e che, quindi, aldilà delle interconnessioni esistenti tra i vari settori, il candidato può stabilire autonomamente l’ordine con cui affrontarli.

Puoi pagare in 3 rate da € 66.33

Prodotti correlati

Gli utenti che hanno visitato questa pagina, hanno visualizzato anche: