ADDETTO ALLA RIMOZIONE, SMALTIMENTO E BONIFICA AMIANTO

Addetto alla rimozione, smaltimento e bonifica amianto

Abilitazione ai fini dello svolgimento dell’attività di addetto alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica amianto ai sensi dell'art. 10, comma 7, del D.P.R. 08/08/1994.

L’abilitazione si consegue attraverso il positivo superamento dell’esame in esito al percorso di livello operativo ai sensi dell'art. 10, comma 2, del D.P.R. 08/08/1994 .

logo regione campaniaN.B. Il corso è erogato da ente accreditato dalla regione Campania ed è aperto e rivolto anche ai non residenti.


Destinatari e titoli di accesso

Requisiti minimi di ingresso dei partecipanti: Età non inferiore ai 18 anni. Assolvimento dell'obbligo di istruzione o in subordine proscioglimento dall’obbligo di istruzione Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello del titolo medesimo. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER. In alternativa, tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado o superiore presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto formatore entro l'inizio delle attività. Non è ammessa alcuna deroga.

Piano formativo

Durata del corso

Il corso ha una durata di 30 ore e si svolge interamente online in modalità mista DAD/FAD:

  • - 3 ore di Teoria/Laboratorio in modalità sincrona da svolgere online;
  • -27 ore di Teoria in modalità asincrona da svolgere online in autonomia.

Programma didattico

Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti:

  • – Competenza n. 1 – Amianto: normativa, caratteristiche e rischi
  • – Competenza n. 2 – Procedure di lavoro nelle attività di rimozione, smaltimento e bonifica materiali contenenti amianto

Il corso è interamente Online e può essere seguito sia da PC che da Smartphone e/o Tablet.

Si ricorda inoltre che il corso si può svolgere in una fascia oraria che va dal mattino o al pomeriggio.

N.B. La percentuale di assenza massima non potrà superare il 20% delle ore del corso, Pena l'esclusione dal corso stesso e l'impossibilità di effettuare l'esame finale.

Tasse e modalità di pagamento

COSTO:  800 € € 549 Offerta speciale

MODALITA' DI PAGAMENTO

E' possibile scegliere tra le seguenti modalità di pagamento:

Pagamento online

Carta di credito/debito

PayPal

Pagamento a rate con PayPal

Pagamento tramite bonifico bancario

Una volta completato l'ordine veranno forniti gli estremi bancari per il pagamento con bonifico.

Prova finale e modalità d'esame

Esame finale On-line

Al termine del percorso di studi, che prevede l'obbligo di frequenza per almeno l'80%, una Commissione Regionale valuta in sede d'esame le competenze di ciascuno studente.

Modalità: Online *Salvo diverse disposizioni della Regione Campania
Prenotazione: La data viene comunicata dalla Regione Campania al termine delle lezioni
Esame: Test di 30 domande a risposta multipla + prova orale
Tentativi: Ripetibile

Attestato: il superamento dell'esame finale comporta il rilascio dell'Attestato di Qualifica Professionale di Operatore Socio Assistenziale riconosciuto dalla Regione Campania e valido in Italia e Europa (anche per concorsi pubblici), ai sensi della D.lgs 13/13 (già L. 845/78).

N.B. La percentuale di assenza massima non potrà superare il 20% delle ore del corso, Pena l'esclusione dal corso stesso e l'impossibilità di effettuare l'esame finale.

Puoi pagare in 3 rate da € 183.00