PSS1 - PSICOLOGIA SCOLASTICA

Psicologia scolastica

Il Master universitario di I livello in Psicologia Scolastica intende fornire conoscenze e abilità inerenti l'intervento psicologico, con particolare riferimento ai diversi contesti formativi ed educativi. Nello specifico, il corso è volto a corredare ogni studente di una cassetta degli attrezzi necessaria per attuare un efficace e pertinente processo di monitoraggio, osservazione, consulenza e assistenza psicologica nelle varie fasi dello sviluppo e del comportamento. Inoltre, il percorso didattico permette di aggiornarsi in merito alla strategia relazionale e di rete che deve sussistere all'interno della scuola tra territorio, famiglia e team di insegnanti. Al termine del percorso formativo lo studente saprà operare con professionalità nell'ambito formativo sia pubblico che privato.

Valutazioni Titoli

Il titolo è stato valutato rispettivamente:

- Graduatoria ad Esaurimento (GAE): Punti 3;

- Graduatorie GPS e di Istituto: Punti 1;

- Graduatorie GPS: Punti 1;

Destinatari e titoli di accesso

Il Master di I livello "Psicologia scolastica" è rivolto ad insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado; a professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale.

Requisiti di ammissione:

Possono accedere al coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.

Piano formativo

MODULO SSD DENOMINAZIONE CFU
Psicologia ed apprendimento
1 M-PSI/06 Psicologia scolastica 9
2 M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e dell'educazione 9
3 M-PSI/04 Aspetti psicologici dell'educazione On-Line 6
4 M-PSI/01 Stili di pensiero e stili di apprendimento 5
Pedagogia e basi motivazionali
5 M-PSI/01 Basi cognitive, motivazionali, sociali dei processi di apprendimento 6
6 M-PSI/04 Competenze emozionali e motivazionali di alunni ed insegnanti 12
7 M-PED/01 Pedagogia del corpo 6
8 M-PED/03 Pedagogia speciale 6
PROVA FINALE 1

Tasse e modalità di pagamento

La quota di iscrizione è pari ad € 500,00 (Euro cinquecento/00).

Il pagamento può essere effettuato in un'unica soluzione (euro 500,00 + euro 16 di marca da bollo) oppure in tre rate:

  • prima rata iscrizione 100€ + 16€ di marca da bollo
  • seconda rata 200€
  • terza rata 200€

Prova finale e modalità d'esame

Il Master è riconosciuto dal MIUR ed è erogato in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24ore/24, dall'Università Telematica eCampus.

Il Master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU).

L'esame finale consiste in un esame scritto da 30 domande a risposta multipla per macromodulo.

Prova finale da 1 CFU costituita da un ulteriore esame da 10 domande inerenti tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scuola.

La prova finale può essere prenotata decorsi almeno 6 mesi dall’immatricolazione ed entro i 12 mesi.

Esami in modalità telematica fino a nuove disposizioni.

Prodotti correlati

Gli utenti che hanno visitato questa pagina, hanno visualizzato anche: